La stagione estiva è stata ricca di trasferte ed impegni, e non sono riuscita a tenervi aggiornata su tutte le attività e le scoperte che abbiamo fatto quest’anno! Ma non vi preoccupate cercheremo di riprendere le fila del discorso e aggiornarvi su tutto!
Oggi iniziamo dalla nostra trasferta in Villa Bettoni (Gargnano – BS) nella zona del Lago di Garda per scoprire una nuova realtà tutta dedicata al mondo dei matrimoni: Garda Special Wedding.
Cos’è #gardaspecialwedding?
Garda Special Wedding è il primo hub on line di servizi ed eccellenze del Garda dedicati al matrimonio firmato dall’imprenditrice Erica Cappellini.
Nata nel 2017, l’idea era quella di colmare la mancanza di una comunicazione globale del territorio e quindi far conoscere il lago di Garda a tutto il mondo, una meta già molto ambita dai paesi esteri, basta infatti sapere che ultimi anni l’indotto economico che genera il turismo matrimoniale sul lago di Garda è cresciuto fino a raggiungere picchi di circa 19 milioni di euro all’anno di fatturato. (dati sul wedding tourism raccolti da JFC srl)
Attraverso questa Hub si crea un facile strumento per permettere ai futuri sposi di accedere a una selezione di location esclusive e fornitori di alto profilo del territorio anche grazie al richiamo del made in Italy, da sempre sinonimo di gusto, bellezza e di uno stile di vita unico che il mondo intero apprezza e invidia.
La nostra giornata si è svolta come un vero e proprio “Invito a Nozze”, ma quali sono stati gli ingredienti speciali di questa ricetta di nozze?
- Una location da sogno (Villa Bettoni), maestoso palazzo del XVIII secolo affacciato sul lago e circondato da un caratteristico giardino all’italiana.
- Una fantastica esposizione di abiti da sposa del Laboratorio Galvan Sposa di Lucia e Stefania situato a Castiglione delle Stiviere (Mantova) che hanno incorniciato la monumentale scalinata della villa.
- Un menu da farmi dimenticare la dieta ferrea che stavo seguendo, servito dalla cucina dello storico ristorante di Brescia La Sosta, guidata dallo chef Ezio Colombo e dal patron Aldo Mazzolari. Menù rigorosamente a base di pesce e specialità di Lago.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Erica, la fondatrice: “Il portale è stato pensato per le esigenze dei futuri sposi, soprattutto stranieri, che vogliono venire a sposarsi sul lago di Garda in modo che abbiano a disposizione un unico strumento che raccoglie le eccellenze del territorio gardesano. Mi piace rendere le persone felici e il pensiero di aver contribuito a realizzare il loro più grande sogno rende felice anche me!”
Per la sua vocazione internazionale, i contenuti di Garda Special Wedding sono disponibili in 4 lingue: inglese, tedesco, russo e italiano, con una parte attiva di Blog dove si trovano le ultime notizie sul mondo del wedding e del lago di Garda in generale.
Come puoi diventare partner di Garda Special Wedding?
I partner dell’hub sono scelti con cura e devono rispondere a dei criteri ben precisi che si basano sull’alto livello della qualità del servizio, sulla professionalità e sulla correttezza in modo da garantire ai futuri sposi un elevato standard qualitativo e totale fiducia nell’esito positivo del lavoro. Tra le location partner del portale troviamo la l’Isola del Garda, il Vittoriale degli Italiani, la casa-museo più visitata d’Italia, ex dimora del vate D’Annunzio che da poco ha aperto le porte alle unioni civili e tanti altre.
Uno speciale ringraziamento va a tutto il team di Garda Special wedding per questa full immersion gardense, per la buonissima wedding bag che ci hanno omaggiato, un riassunto del percorso eno-gastronomico che Garda Special wedding porta all’interno del portale attraverso prodotti tipici della zona del Lago di Garda come la famosissima Cedrata Tassoni, il vino Lugana, l’olio evo, le confetture di limoni e gelatine di arancia!
E..avendole testate personalmente posso tranquillamente dirvi che la selezione delle eccellenze è stata fantastica! Un saluto e a presto!
***






